La ricetta muffin vegani al cioccolato è una preparazione piuttosto gustosa che può ben soddisfare tutte le persone che hanno scelto di seguire una dieta vegana, considerata l’assenza di elementi come le uova e il latte.
Ma come preparare i muffin vegani al cioccolato?
In questo nostro approfondimento abbiamo scelto di riportare una guida completa che ti consentirà di seguire in modo facile e diretto una ricetta per i muffin vegani al cioccolato anche se non sei una cuoca provetta, ma desideri comunque puntare alla realizzazione di un saporito dolce con cui stupire i tuoi commensali.
Ricetta muffin vegani al cioccolato, cosa serve?
Come in ogni ricetta che si rispetti, anche in quella dei muffin vegani al cioccolato non possiamo che partire dagli ingredienti che ci permetteranno di arrivare a un prelibato risultato.
Per questo scopo procurati:
150 g di farina 00 e 150 grammi di farina integrale,
150 g di zucchero di canna,
30 g di cacao amaro in polvere,
100 g di cioccolato fondente e un po' di gocce dello stesso alimento,
180 ml di una bevanda vegetale, come il latte di soia,
lievito per dolci,
sale q.b.,
bustina di vanillina.
Come puoi facilmente notare, si tratta di ingredienti che non avrai alcuna difficoltà a reperire nel supermercato sotto casa e che, forse, hai già in dispensa. Ti consigliamo tuttavia di non sottovalutare la necessità di acquistare solo ed esclusivamente materie prime e ingredienti di qualità, perché il sapore e le proprietà del tuo dolcetto vegano ne trarranno sicuramente giovamento!
Muffin al cioccolato vegani: ricetta passo dopo passo
Ora che hai tutti gli ingredienti a disposizione, cerchiamo di comprendere come puoi preparare i muffin al cioccolato vegani, con una guida passo dopo passo.
La prima cosa che ti suggeriamo di fare è quella di preriscaldare il forno, a 180 gradi. Nel mentre, fai fondere il cioccolato fondente con la tecnica del bagnomaria, e lascialo raffreddare completamente.
Quindi, prendi una ciotola e riponi in essa le farine 00 e integrali, lo zucchero di canna, la bustina di lievito, la vanillina e un po' di sale.
Prendi quindi una seconda ciotola e deposita il latte vegetale che hai scelto di utilizzare per questa ricetta e l’olio di semi di mais. Mescola bene questi due ingredienti con l’aiuto di una frusta a mano, fino a quando non sono ben amalgamati.
Ora, prendi i contenuti delle due ciotole e mescolali ancora con la frusta a mano, fino a quando non ti rendi conto di aver ottenuto un composto sufficientemente omogeneo e privo di grumi. Non avere fretta nel compiere questo passo ma, di contro, non esagerare nemmeno con la forza centrifuga o con il tempo di mescolamento: è il giusto equilibrio a costituire uno dei migliori segreti per avere muffin vegani al cioccolato di qualità. Infine, aggiungi il cioccolato fondente e fuso.
Cuocere i muffin vegani al cioccolato
Se hai svolto correttamente i passi precedenti, siamo arrivati alla parte conclusiva della ricetta.
Riempi dei pirottini con il composto, inforna i muffin al cioccolato vegan nel forno già preriscaldato per circa 25 minuti e, prima di sfornare, fai la consueta prova dello stecchino, per verificare se l’interno è liquido o si è già solidificato.
Quando il tempo di cottura è finalmente giunto, estrai i muffin dal forno e lasciali raffreddare. A questo punto potrai servirli in tavola, eventualmente con una buona spolverata di zucchero a velo.
Se ti è piaciuta questa ricetta, ti consigliamo anche di dare uno sguardo alla nostra guida su come preparare un chai frappè e come montare il latte con la tecnica giusta!