Negli ultimi anni anche nel nostro Paese si è parlato sempre più diffusamente delle proprietà e delle caratteristiche del kefir d’acqua, una particolare bevanda probiotica a base di acqua, kefir in grani e dolcificanti naturali.
Il motivo di questa improvvisa popolarità è abbastanza semplice: il kefir d’acqua è infatti in grado di apportare importanti benefici al nostro organismo grazie alle sue ricche doti di vitamine e di sali minerali. I suoi ingredienti rendono inoltre questa bevanda probiotica particolarmente adatta alle diete di vegetariani, vegani e celiaci.
Conosciamolo un pò meglio !
Cos’è il kefir d'acqua
Come forse hai già intuito dalle righe precedenti, il kefir d’acqua è una bevanda probiotica, fermentata, ricca di lieviti e batteri benefici per il nostro organismo.
Al palato il suo sapore è leggermente frizzante, contribuendo a dissetare e a costituire una base per eventuali aromatizzazioni: il kefir d’acqua si può infatti personalizzare a piacimento, aggiungendo tra gli ingredienti utili per la sua realizzazione – ad esempio – delle spezie come la cannella.
Kefir d’acqua e kefir al latte
Il kefir d’acqua di cui parliamo in questo approfondimento non deve essere confuso con il kefir al latte. Il quale, evidentemente, è un alimento che è ancora qualificabile vegano solamente se il latte utilizzato è quello vegetale, come quello di soia, di riso o di mandorle.
Ciò premesso, i diversi ingredienti del kefir al latte ne condizionano non solamente la classificazione e il gusto, quanto anche la ricchezza di batteri e lieviti: il kefir al latte ne contiene infatti molti di più.
Kefir d’acqua: dove comprarlo
Contrariamente a quanto avveniva non troppi anni fa, oggi giorno non è difficile trovare il kefir d’acqua in alcuni negozi biologici nelle proprie città. Si può inoltre acquistare online negli e-commerce specializzati.
In alternativa, si può preparare questa bevanda anche a casa propria: sarà sufficiente procurarsi i grani di kefir, al costo tra i 5 e i 10 euro per confezioni di circa 50 grammi.
Benefici kefir d’acqua
La presenza di batteri e lieviti benefici per il nostro organismo è solamente uno dei tanti vantaggi tipici del kefir d’acqua, una bevanda che è utile per rinforzare il nostro sistema immunitario proprio grazie alle specie di fermenti contenute (circa una quindicina), tra cui il noto Lactobacillus.
Un utilizzo costante e consapevole di questa bevanda permette inoltre di contrastare la stanchezza cronica e l’insonnia, così come contrastare problemi cutanei come l’acne.
Al kefir d’acqua sono inoltre riconosciute importanti proprietà antinfiammatorie e antibiotiche, oltre che quelle legate al contrasto del colesterolo cattivo e al miglioramento della salute dell’apparato gastrointestinale.
Kefir d'acqua: controindicazioni
Di norma il consumo del kefir d’acqua non provoca alcun effetto collaterale. Non ci sono dunque controindicazioni per il kefir d’acqua anche se, come avviene per qualsiasi alimento, è sempre opportuno non eccedere con le dosi. Una esagerazione con l’assunzione di questa bevanda probiotica rispetto alle dosi giornaliere del kefir d’acqua potrebbe infatti favorire fenomeni con la stitichezza e i crampi intestinali.
Kefir d'acqua senza zucchero
Ricordiamo infine che chi vuole può acquistare in commercio, o preparare, un kefir d’acqua senza zucchero, concentrato puro al 100% privo di qualsiasi sostanza che potrebbe rendere la bevanda non adatta ai diabetici. Una ulteriore conferma della grande versatilità di questa sostanza, e dei suoi vantaggi per tutti coloro i quali hanno il piacere e l’interesse ad avvicinarsi ad essa.
Ti è piaciuto questo approfondimento? Allora forse potresti trovare di interesse leggere anche i nostri articoli come preparare un chai frappè e su che cos’è la risana rimineralizzante.