Differenza tra infuso e tisana: qual è e come scegliere il migliore?

Quante volte, nelle lunghe e gelide giornate d'inverno  i clienti sono entrati nel vostro locale ordinando una tisana e, quando gli avete mostrato le bustine si sono lamentati dicendo che no, quelle non erano tisane, ma un infuso. A questo punto ci sarà stato sicuramente un momento di perplessità. 

Dite la verità, non sapevate che ci fosse una vera e propria differenza tra i due, ma in realtà è proprio così. Anzi, esistono delle vere e proprie differenze sostanziali tra la tisana e l'infuso. 

Infuso o tisana: qual è la differenza?

Spesso tendiamo a pensare che tisana e infuso siano la stessa identica cosa, invece ci sono delle sostanziali differenze tra l’ uno e l’ altro. Sicuramente la prima essenziale differenza tra infuso e tisana si trova nella selezione degli ingredienti.

L'infuso, come dice la parola stessa, è una bevanda che si ottiene dall'infusione, cioè dal contatto dell’ acqua (calda o fredda)  con fiori, frutti, radici e foglie: camomilla e karkadè sono solo due degli infusi creati con questi tipi di ingredienti.

La camomilla si ottiene tramite infusione dei suoi fiori, mentre il karkadè è un infuso rosso leggermente amaro e dal colore rosso acceso, che si ottiene dalle foglie del fiore di Ibisco.

Infine un tipo di infuso famoso in tutto il mondo è il , bevanda che si ottiene dall’ infusione delle foglie di una pianta in acqua calda, a seconda del tipo di foglia si può ottenere una varietà infinita di tè, dal bianco, al verde, al nero, fino al rosso.

Inoltre l'infuso viene bevuto solo per il sapore piacevole, non porta alcun tipo di proprietà benefica al suo interno.

Invece la tisana è una combinazione di varie piante officinali, perciò non la si beve solo per il piacere di berla, ma ha anche tante proprietà benefiche.

Una buona tisana di solito è composta da una pianta dominante che porta in sé la principale proprietà, e da altre secondarie che ne potenziano l'azione benefica. Naturalmente prive di caffeina, sono perfette in ogni momento della giornata, dalla colazione, fino alla sera prima di andare a dormire. 

Golden Bridge, la linea di Infusi e tisane Almar

Spesso i proprietari dei locali hanno la tendenza a non includere tè, tisane o infusi nella loro offerta di bevande. Questo avviene perché credono che proporre prodotti commerciali, e quindi di scarsa qualità sia un gesto poco rispettoso verso i propri clienti. Niente di più vero. Ecco perché Almar ha deciso di proporre la collezione di tè, infusi e tisane Golden Bridge.

Frutto di una precisa selezione delle più importanti piantagioni del mondo, Golden Bridge di Almar è un prodotto unico, dedicato nello specifico al canale professionale, quindi preparato in modo da permettere al ristoratore di soddisfare ogni esigenza in maniera semplice e funzionale.

Infatti Almar fornisce una pregiata selezione di tè, tisane e infusi confezionati singolarmente in filtri riciclabili ed estremamente profumati.

Con ben sei miscele differenti, l'ampia gamma di tè, infusi e tisane Golden Bridge fornisce una scelta molto ampia e un'offerta ricca da portare nel vostro punto vendita. Frutti di bosco, rosa canina, frutti, tisana della montagna, menta piperita e camomilla sono gli incredibili gusti che offre Golden Bridge per il vostro cliente.

Inoltre Almar è particolarmente attenta all'ambiente, infatti i filtri dei tè sono riciclabili, e allo stesso modo, lo è il loro packaging.  Acquistando l’ elegante cofanetto in legno a parte potrete inoltre presentare il vostro prodotto al cliente in maniera semplice ed elegante. 

Acquistando Golden Bridge avrete a disposizione un astuccio da 100 bustine. Il prodotto si conserva per ben 24 mesi a temperatura ambiente.

Published at: 07-10-2021