ll chai latte, altrimenti noto come masala chai, è una bevanda orientale molto somigliante ad un caffelatte, ma che in realtà si basa sul tè nero e su una serie di altre spezie. Fa davvero bene alla salute oltre ad esser molto buono da bere. Ecco la ricetta ed altre cose da sapere.
Come fare il chai latte: la ricetta e i preparati
Alla lettera, masala chai significa tè con mistura di spezie. Ed il chai latte è proprio questo, con l'aggiunta, ovviamente, del latte. Si tratta di una bevanda amatissima in Oriente ed ormai anche molto conosciuta in Europa. Per prepararla in casa, è necessario innanzitutto possedere gli ingredienti:
-
Latte, 200 ml
-
Acqua, 200 ml
-
2 bustine di tè nero
-
2 pizzichi di cannella
-
1 pizzico di cardamomo
-
1 anice stellato
-
1 pizzico di pepe nero
-
1 noce moscata
-
2 bastoncini di zenzero
-
1 cucchiaio di sciroppo d'acero
Se hai tutti gli ingredienti necessari, puoi iniziare con la preparazione. Porta un pentolino d'acqua ad ebollizione e successivamente, dopo aver spento il fornello, si può procedere mettendo in infusione il tè e le spezie. Dopo tre minuti togli le bustine e lascia in infusione il tutto per altri tre minuti.
Contemporaneamente bisogna scaldare il latte in un altro pentolino con lo sciroppo d'acero, mescolando finché il composto non sarà uniforme. Unisci a questo punto il tè preparato nell'altro pentolino al latte. A questo punto bisogna soltanto mescolare finché non si sarà ottenuto il classico colore marrone chiaro.
Poi, si può bere il tea latte chai. Se non desideri perdere tempo con la preparazione, esistono dei composti già pronti. Puoi trovarne uno di ottima qualità nel nostro store online, un chai latte speziato perfetto per ogni occasione!
Si tratta tschai latte che si prepara molto rapidamente, aggiungendo il preparato al latte e poi riscaldando. Inoltre, non ha zuccheri ed ha un basso apporto calorico, perciò è adatto a qualsiasi genere di consumatore.
Chai latte: tutte le proprietà la salute
Questo latte chai, oltre ad essere molto buono e ad aver riscosso un enorme successo in tutto il mondo, ha anche tanti vantaggi per la nostra salute.
Tra i principali troviamo quelli offerti dalle sue spezie ossia:
-
Il pepe nero, che si trova nella ricetta del chai latte, ha degli ottimi vantaggi sulla digestione ed anche un buon effetto depurativo. Ha anche degli effetti che stimolano il metabolismo favorendo il dimagrimento.
-
La cannella aiuta a gestire i livelli di zucchero nel sangue e si dimostra utile per chi soffre di glicemia alta. Inoltre, ha anche proprietà antibatteriche.
-
Il cardamomo ha proprietà antinfiammatorie e diuretiche, oltre ad essere particolarmente adatto per migliorare i problemi ai polmoni.
-
Lo zenzero viene usato spessissimo per la nausea, anche in gravidanza, ed è anche un potente antidolorifico. Viene utilizzato per stimolare il sistema immunitario e per contrastare il mal di gola, tipico dei malanni di stagione.
-
La noce moscata è carminativa ed antisettica e nella medicina tradizionale viene anche utilizzata per la cura di disturbi gastrointestinali come la diarrea. Ha anche proprietà stimolanti e serve, quindi, per risvegliare le energie.
-
L'anice favorisce la digestione e allo stesso tempo viene da sempre usato per favorire l'espettorato, e contro le patologie respiratorie. Inoltre, in alcuni casi può servire per alleviare il mal di testa.
Grazie all'uso di tante spezie ed erbe, quindi, il latte chai si dimostra perfetto per la nostra salute, anche nel caso dei preparati. Si tratta quindi di un caffelatte alternativo, perfetto per chi ha problemi con il caffè o con il latte e non vuole rinunciare al gusto, puntando anche ad avere degli effetti positivi generali.