Come preparare un chai frappè?

Il chai frappè è una bevanda gustosissima, semplice da preparare e in grado di dare un tocco di sapori esotici al tuo break mattutino o pomeridiano. Ma come si prepara un bel tè chai frappè?

Nelle prossime righe cercheremo di comprenderlo nel modo più semplice. Ovvero, partendo dalla realizzazione di un comune tè chai,  e passando poi alla realizzazione di una ricetta del tè chai latte con una piccola variazione. Ma andiamo con ordine!

Chai frappè, cominciamo dalle basi

Come anticipavamo qualche riga fa, è fondamentale cominciare dalle basi e, dunque, dal comprendere come realizzare un tè chai. Per far ciò puoi frantumare le spezie necessarie (cardamomo, chiodi di garofano, pepe nero e, in aggiunta a seconda della variante che preferisci, semi di finocchio e noce moscata), oppure renderti la vita un po' più semplice e acquistare una delle bustine già pronte per l’uso.

Qualsiasi sia l’origine delle tue spezie (già miscelate o frantumate personalmente), mettile in un pentolino, insieme ad alcune stecche di cannella e a un po' di zenzero. Poni quindi il recipiente sul fuoco, aggiungi 450 ml di acqua e 450 di latte intero, e attendi che la miscela inizi a bollire. Di tanto in tanto mescola per ridistribuire le spezie, e fai attenzione affinché la fiamma non sia troppo alta, perché così facendo correresti il rischio di bruciare il tuo tè chai latte.

Nel momento in cui la miscela inizia a bollire, sposta il pentolino dal fuoco e metti in immersione alcune bustine di tè per una decina di minuti. Di tanto in tanto mescola per agevolare la fuoriuscita degli aromi delle bustine. 

A questo punto non ti rimane altro da fare che filtrare il tè usando un colino, in maniera tale che le spezie possano essere trattenute. Dolcifica aggiungendo qualche cucchiaino di zucchero, a seconda di quelli che sono i tuoi gusti. Puoi inoltre berlo caldo o tiepido, oppure attendere un po' di più per degustare un chai latte freddo.

Come trasformare il tè chai in un chai frappè

Nelle scorse righe abbiamo condiviso alcune riflessioni su come puoi creare un semplice tè chai latte attraverso l’utilizzo delle più comuni spezie ideali per realizzare questo tipo di preparato.

Tuttavia, dopo aver risposto alla domanda “chai latte come farlo?”, non possiamo che occuparci di comprendere come trasformare questo prodotto in un chai frappè.

Per tua fortuna, i passi che dovrai fare sono pochi e molto semplici!

Per trasformare il chai tè che hai preparato seguendo le indicazioni di cui sopra in un buon chai frappè non dovrai far altro che aggiungere del latte e del gelato alla vaniglia, ottenendo una bevanda saporitissima, ideale anche durante l’estate.

Per farlo, frulla 50 grammi della miscela di spezie, zucchero, tè e latte in polvere, con 250 ml di latte e mezzo chilo di gelato alla vaniglia. Il risultato sarà un deliziosissimo frappè, denso, da gustare con chi vuoi!

Le nostre proposte

In Almar abbiamo pensato anche ai nostri clienti più desiderosi di caratterizzare la propria pausa mattutina o pomeridiana con una bevanda dal sapore speziato, dai richiami orientali.

Proprio per questo motivo ti consigliamo di dare uno sguardo alla soluzione Natura Chai – Exotic Natural Wellnessche abbiamo preparato per te: una bevanda realizzata solamente con ingredienti vegetali, naturali e senza latticini, coloranti o additivi. Rivolta a tutti coloro che desiderano assaporare una bevanda piacevole e gustosa, è facilissima da preparare: essendo solubile, basterà aggiungere al preparato in polvere il latte o l’acqua, e riscaldarlo con la lancia a vapore della macchina del caffè.

In pochi istanti potrai dunque servire ai clienti del tuo locale una bevanda gustosa, naturale e adatta a tutti!

Published at: 08-04-2021