Le migliori alternative estive al caffè classico da servire nel tuo locale

E’ un dato di fatto ormai confermato: gli italiani non rinunciano mai al caffè, ancor di più  se realizzato a regola d’arte. È sempre un’ottima scusa per socializzare o fare la carica di energia. In estate però il rischio è che faccia sentire ancora di più la calura.

Ecco allora che si va alla ricerca di un’alternativa fredda. E le versioni  sono davvero tantissime. Scopriamone insieme qualcuna.

Ti va?

 Le alternative del caffè da proporre ai tuoi clienti

Come ti abbiamo suggerito appena poco fa, le persone durante il periodo estivo non rinunciano di certo alla loro voglia di caffè. E visto che le temperature durante questa stagione sono sempre più alte, si mettono alla ricerca di valide alternative. Quali?

Caffè freddo shakerato

Molto comune in tutta Italia, è il caffè che diventa aperitivo. L’espresso viene shakerato con il ghiaccio, lo zucchero liquido e magari qualche un drink alcolico. Ti piace piuttosto dolce? Fai aggiungere della vaniglia. Se preferisci stare sull’amaro chiedi una scorzetta d’arancio o di limone. Viene servito nei bicchieri da cocktail triangolari. La parte migliore? La schiuma con il sapore alcolico!

 

Caffè con granita

Il caffè con la granita è una vera golosità che va oltre al semplice caffè freddo estivo. Ma come si fa a non citarla tra le proposte per l’estate? Molti bar, soprattutto al Sud, la inseriscono abitualmente nel menu. Per chi ama lasciarsi andare alle tentazioni culinarie la versione con una spruzzata di panna montata fresca sarà una vera leccornia. La versione originale siciliana la vuole con poco zucchero per dare risalto all’amaro del caffè.

 

Cold brew

Il Cold brew è un metodo di estrazione del caffè che richiede 7-8 ore. L’acqua filtra il caffè goccia per goccia, 8 ogni 10 secondi circa. Le gocce passano attraverso il caffè macinato in polvere catturandone le proprietà. Il risultato è una bevanda di caffè fresca e aromatica. I vantaggi sono due: se ne possono preparare grandi quantità alla volta e può essere conservato in frigo per un paio di giorni.

 

Caffè in ghiaccio

Il caffè con ghiaccio è la versione più antica del caffè freddo. Sembra abbia origini spagnole. Fu portato in Salento nel lontano XVII secolo. Si fa il caffè, si zucchera, poi si travasa nel tipico bicchierone svasato in vetro con qualche cubetto di ghiaccio. Mai provato? Bevilo in fretta prima che si annacqui.

 

E la Crema Fredda? Si ma quella Almar

Tra le diverse alternative, un prodotto molto richiesto è la crema fredda dal sapore intenso e fresco, da gustare con il cucchiaino mentre ci si rinfresca dai caldi raggi solari.

E proprio per questo motivo vogliamo consigliarti il nostro cremino caffè, un delizioso preparato per crema fredda, da far invidia alla concorrenza.

E perché proprio il nostro?

Bhe prima di tutto perché facciamo dei nostri prodotti un’eccellenza italiana. E poi per i suoi numerosi vantaggi.

Ad esempio?

  • Garantisce il massimo gusto del caffè 100% arabica;
  • Elevata cremosità;
  • Facile da preparare (ti bastano solo una busta di preparato, 600 ml di acqua ed una macchina per creme fredde);

In più è pensato per tutti i clienti che hanno esigenze particolati. Di fatti è privo di:

  • Senza Glutine, lattosio, OGM, conservanti.
  • Pensato per i vegani nella sua versione “cremino veggy”.

Un prodotto che si vende da solo e che ti farà risultare il posto preferito.

Se però vuoi avere altre informazioni non esitare a contattarci attraverso la nostra chat di whatsapp qui accanto. Risponderemo ad ogni tua domanda.

Provare per credere!

Published at: 13-06-2022